• Tour del Barocco in bici

Tour del Barocco in bici

(43 recensioni dei clienti)

210,00

Posti disponibili:

Tre giorni in bici alla scoperta di bellissime spiagge e città barocche delle province di Siracusa e Ragusa, spostandosi lungo strade secondarie e poco trafficate caratterizzate da muri a secco in pietra bianca, alberi di carruba, ulivi, vigneti e fichi d’india.

  • Destinazione: Sicilia
  • Descrizione Tariffa: Quota per persona
  • Numero di giorni: 2 notti - 3 giorni
  • Mese di partenza: Aprile 2025
  • Itinerario: Tour del Barocco
  • Partenza da: Siracusa
  • Arrivo a: Siracusa
Categoria:

Tour del Barocco in bici

Giorno 1

Da Siracusa a Pozzallo Partendo da Siracusa, si inizia visitando l’isola di Ortigia, centro storico della città. Qui avrete l’opportunità di ammirare il tempio di Apollo, il tempio greco più antico di Sicilia, che risale al VI secolo a.C. Si prosegue verso la Piazza Duomo, dove si trova la bellissima cattedrale, rappresentante di un incredibile crocevia di popoli e culture. Lasciata Ortigia, ci si sposta verso sud fino ad arrivare alla rinomata spiaggia di Fontane Bianche, dove potrete fare un bagno rigenerante. Dopodiché, si passa da Avola per poi arrivare a Noto, capitale del tardo barocco siciliano. Noto è colma di chiese e palazzi nobiliari del XVIII secolo. Si continua a scendere verso sud, costeggiando la riserva naturale di Vendicari, fino ad arrivare a Marzamemi, un tipico ed antichissimo borgo marinaro dove il tempo sembra essersi fermato. Da qui, si va in direzione sud-ovest per raggiungere la costa sud dell’isola ed arrivare a Pozzallo, uno dei centri balneari più famosi della provincia di Ragusa, noto anche per la torre Cabrera, risalente al XV secolo.

Giorno 2

Da Pozzallo a Ragusa Ibla La seconda tappa è più breve in termini di chilometri, ma comunque impegnativa per via dei dislivelli. È una delle tappe più ricche dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico. Lasciato Pozzallo, si costeggia il litorale in direzione ovest per arrivare al borgo marinaro di Sampieri. Da qui, si comincia ad addentrarsi verso i monti Iblei. In salita, si raggiunge Scicli, magnifica cittadina incastonata tra le colline, famosa per il suo barocco e per essere stata il set di molte scene della serie TV “Il Commissario Montalbano”. È proprio qui che si trova il commissariato di “Vigata”. Dopo aver visitato Scicli, ci si dirige verso Modica, famosa per le sue chiese e monumenti, ma soprattutto per la produzione di cioccolato di derivazione azteca. Qui suggeriamo una sosta per assaporare le bontà locali. Infine, proseguendo lungo la valle del fiume Irminio, si arriva a Ragusa Ibla. Questo borgo, collocato su una collina, domina la vallata circostante con le sue casupole e stradine, sovrastate dal maestoso Duomo di San Giorgio, massima espressione del barocco ibleo.

Giorno 3 – da Ragusa Ibla a Siracusa Lasciata Ragusa Ibla, ci dirigiamo verso Siracusa per chiudere il giro ad anello. Seguendo una strada statale poco trafficata e paesaggistica, si passa dal lago di Santa Rosalia, fino a giungere nel paese di Giarratana, il centro abitato più piccolo della provincia di Ragusa, famoso per la produzione di cipolle. Superata Giarratana, si va verso la provincia di Siracusa. Nel cuore dei monti Iblei troviamo Palazzolo Acreide, una cittadina pittoresca. Da qui, l’itinerario volge al termine. Dirigendoci verso ovest, lungo un percorso prevalentemente in discesa, si arriva nuovamente a Siracusa, concludendo così questi tre giorni ricchi di cultura, storia e natura.

Il prezzo include: noleggio casco, kit di riparazione base e lucchetto; noleggio bici per 3 giorni; trasporto bici da Catania a Siracusa; traccia GPS.

Non sono inclusi i pernottamenti durante il percorso e le prenotazioni extra.

Orari di validità del noleggio giornaliero e servizio consegna: dalle 9 alle 19. Per consegne e ritiri fuori orario, è richiesto un supplemento del 20% sul costo della tratta. Gli orari definiti al momento della conferma del servizio sono da ritenersi vincolanti.

Supplemento extra per il trasporto bagagli.

Al momento della consegna, è necessario lasciare un deposito cauzionale di €150 in contanti per ogni bici. Il deposito sarà restituito per intero se non ci sono danni alla bicicletta al termine del noleggio.

Visita con noi le citta barocche e fai un Tour del Barocco in bici

 

43 recensioni per Tour del Barocco in bici

  1. Margherita (proprietario verificato)

    Servizio e accoglienza perfetti.

  2. Andrea (proprietario verificato)

    Tutto ben pianificato.

  3. Anna (proprietario verificato)

    Viaggio creato per le nostre esigenze.

  4. Gabriele (proprietario verificato)

    Personale cordiale e disponibile.

  5. Valentina (proprietario verificato)

    Viaggio senza pensieri.

  6. Giuseppe (proprietario verificato)

    Staff preparatissimo.

  7. Giancarlo (proprietario verificato)

    Ottima esperienza con l’agenzia.

  8. Elisa (proprietario verificato)

    Viaggio perfetto, grazie!

  9. Antonio (proprietario verificato)

    Emozioni garantite.

  10. Alessio (proprietario verificato)

    Esperienza senza pari.

  11. Michela (proprietario verificato)

    Staff preparatissimo.

  12. Monica (proprietario verificato)

    La migliore agenzia!

  13. Luisa (proprietario verificato)

    Servizio eccellente!

  14. Alessia (proprietario verificato)

    Sempre disponibili!

  15. Angela (proprietario verificato)

    Esperienza unica e irripetibile.

  16. Lucia (proprietario verificato)

    Esperti e professionali.

  17. Antonella (proprietario verificato)

    Un’agenzia che sa consigliare.

  18. Claudio (proprietario verificato)

    Servizio eccellente dall’inizio alla fine.

  19. Aurora (proprietario verificato)

    Personale gentilissimo!

  20. Erica (proprietario verificato)

    Vacanze davvero senza stress!

  21. Bianca (proprietario verificato)

    Team cortese e affidabile.

  22. Beatrice (proprietario verificato)

    Organizzazione senza intoppi.

  23. Isabella (proprietario verificato)

    Esperienza unica!

  24. Paolo (proprietario verificato)

    Vacanza organizzata alla perfezione.

  25. Ilaria (proprietario verificato)

    Tutto ben pianificato e organizzato.

  26. Alice (proprietario verificato)

    Vacanza top, grazie all’agenzia.

  27. Rita (proprietario verificato)

    Team professionale e disponibile.

  28. Barbara (proprietario verificato)

    Vacanza senza stress, perfetta!

  29. Elena (proprietario verificato)

    Sempre disponibili!

  30. Giulio (proprietario verificato)

    Ottima organizzazione.

  31. Cecilia (proprietario verificato)

    Personale gentilissimo!

  32. Silvia (proprietario verificato)

    Pianificazione impeccabile!

  33. Simone (proprietario verificato)

    Itinerario interessante e ben organizzato.

  34. Pietro (proprietario verificato)

    Consigliatissimi per ogni tipo di viaggio.

  35. Antonella (proprietario verificato)

    Vacanza senza stress.

  36. Silvia (proprietario verificato)

    Emozioni indimenticabili.

  37. Camilla (proprietario verificato)

    Grande competenza e professionalità.

  38. Giorgia (proprietario verificato)

    Pianificazione meticolosa e sicura.

  39. Mauro (proprietario verificato)

    Esperienza incredibile, grazie!

  40. Maria (proprietario verificato)

    Prezzi onesti e trasparenza totale.

  41. Isabella (proprietario verificato)

    Servizio eccellente e cortese.

  42. Anna (proprietario verificato)

    Esperienza unica e irripetibile.

  43. Jammy N. (proprietario verificato)

    Tour del Barocco assolutamente da non perdere

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Viaggi
Shop
Blog
Contatti