• Arti e Mestieri Made in Italy

Arti e Mestieri Made in Italy

199,00

Posti disponibili:

Alla scoperta dell’artigianato e degli antichi mestieri d’Italia.

  • Mese di partenza: Luglio 2024
Categoria:

Weekend Artigianale: Alla Scoperta del Made in Italy

Un emozionante Weekend Artigianale alla scoperta delle aziende italiane e degli artigiani che hanno portato la loro storia di successo oltre confine, facendo del Made in Italy un marchio celebre nel mondo. Ascolterete di persona i racconti di chi ha creduto e fatto crescere gli antichi mestieri d’Italia e l’arte del fatto a mano. Vi incanterete di fronte ai maestri liutai a Cremona, all’antichissima tecnica della cartapesta a Lecce, ai famosissimi presepi napoletani. Tantissime altre realtà vi aspettano per svelarvi i segreti racchiusi nel cuore e nel talento italiano.

Liuteria a Cremona: La Magia del Suono Fatto a Mano

Cremona è famosa in tutto il mondo per la sua tradizione liutaia. I maestri liutai della città continuano a costruire violini, viole e violoncelli utilizzando tecniche tramandate da generazioni. Durante la vostra visita, potrete assistere alla creazione di strumenti musicali unici, che combinano arte, passione e una conoscenza profonda dei materiali. Scoprirete il segreto del suono inimitabile che ha reso celebri i violini di Cremona.

La Cartapesta di Lecce: Tradizione e Creatività

A Lecce, la lavorazione della cartapesta è un’arte antica che continua a vivere grazie all’abilità e alla creatività degli artigiani locali. Questi artisti trasformano semplici fogli di carta in sculture straordinarie, con tecniche che risalgono al XVII secolo. La cartapesta leccese è utilizzata per realizzare statue religiose, figure decorative e opere d’arte uniche. Durante la visita, gli artigiani vi mostreranno ogni fase del processo, dalla modellazione alla decorazione finale.

I Presepi Napoletani: Un Patrimonio di Arte e Fede

Napoli è celebre per i suoi presepi, una tradizione che affonda le radici nel XVIII secolo. Passeggiando per Via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi, vi troverete immersi in un mondo fatto di piccoli negozi e laboratori dove gli artigiani danno vita a personaggi unici e scenari incantevoli. Ogni presepe è una piccola opera d’arte, che riflette la cultura e la fede della città partenopea. Vi sorprenderà la cura per i dettagli e la passione con cui questi artisti portano avanti un’antica tradizione.

Incontri con gli Artigiani: Passione e Tradizione

Durante questo weekend artigianale, avrete l’opportunità di incontrare da vicino gli artigiani e conoscere le storie che li hanno portati al successo. Dalla lavorazione del vetro di Murano, alla creazione delle ceramiche di Deruta, ogni artigiano vi racconterà il proprio percorso, fatto di dedizione, sfide e amore per il proprio lavoro. Ogni visita sarà un’occasione per scoprire il patrimonio culturale italiano e il valore dell’artigianato fatto a mano.

La nostra Guida agli Artigiani Italiani

All’interno del cofanetto è inclusa anche la nostra Guida agli Artigiani Italiani, per aiutarvi a scegliere le destinazioni perfette per il vostro weekend alla scoperta del Made in Italy. La guida offre informazioni dettagliate sugli artigiani da visitare, sulle loro tecniche e sui segreti che rendono ogni prodotto unico.

Un Weekend tra Storia, Tradizione e Creatività

Scoprite il meglio dell’artigianato italiano in un viaggio tra tradizione e innovazione. Questo weekend vi permetterà di riscoprire il valore del fatto a mano, di immergervi nelle storie di chi ha dedicato la propria vita a un mestiere antico e di ammirare la bellezza senza tempo delle creazioni artigianali italiane. Preparatevi a un viaggio affascinante che vi lascerà ispirati e con il cuore pieno di meraviglia.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Arti e Mestieri Made in Italy”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Viaggi
Shop
Blog
Contatti